Il servizio di scansione 3D permette di ricavare un modello tridimensionale da un oggetto reale di piccole, medie e grandi dimensioni.
Partendo da un modello fisico, lo scanner registra le forme dell’oggetto rilevando i suoi punti nello spazio. Il risultato finale è un file 3D che può essere editato con i comuni software di modellazione o riprodotto con le tecniche di fabbricazione digitale come fresa a controllo numerico e stampa 3D.
Al cliente verranno rilasciati file nei formati .stl .obj o altri formati in base alle richieste specifiche.
Medicina E’possibile acquisire informazioni sulla forma di un oggetto in una manciata di secondi. I nostri dispositivi sono utilizzati quando vi è la necessità di realizzare modelli 3D di una parte o di un intero corpo umano e inoltre non presentano alcun rischio per la sicurezza poiché non producono nessun tipo di radiazioni magnetiche in grado di danneggiare persone o strumenti medicali. Non vi è alcuna necessità di marcatori specifici.
Chirurgia plastica
Ortopedia e protesi
Assistenza post-trauma
Applicazioni industriali I nostri scanner 3D sono di facile utilizzo, precisi, rapidi e possono essere utilizzati con oggetti di varie dimensioni e gradi di complessità.
Prototipazione
Reverse Engineering
Controllo di qualità
Scansioni di oggetti fuori produzione
Componentistica
Media e design Realizzazione di film e animazioni.
Ergonomia
Computer grafica per l'industria del cinema
Videogiochi
Character design
Moda
Conservazione dei Beni / Arte I nostri scanner sono portatili, straordinariamente rapidi e possono essere utilizzati con oggetti di varie dimensioni. Non c'è alcuna necessità di spostare gli elementi da scansionare o di posizionare su di essi alcun tipo di marcatore. Questi sono i vantaggi che rendono i nostri scanner 3D uno strumento indispensabile per la conservazione del patrimonio culturale mondiale.
Musei virtuali
Restauro
Archivi e cataloghi